Descrizione
AVVISO ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2025/2026
Si rende noto che, dal 03/09/2025 al 26/09/2025, sarà possibile presentare la richiesta per l’iscrizione al servizio di refezione scolastica per gli alunni residenti e non residenti nel Comune di Tortolì, frequentanti le scuole cittadine dell’infanzia e della primaria “a tempo pieno”, per l’anno scolastico 2025/2026. I genitori interessati al presente servizio devono presentare apposita domanda di iscrizione per ogni anno scolastico e per ogni figlio frequentante e dovrà essere in regola con i pagamenti relativi agli anni scolastici precedenti.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DOMANDA
La domanda di ISCRIZIONE O RINNOVO al servizio di mensa scolastica per l’Anno scolastico 2025/2026 deve essere presentata dal genitore dell’alunno o da chi ne detiene la responsabilità genitoriale, compilando l’apposita domanda online che si trova disponibile sul seguente link: https://www3.eticasoluzioni.com/tortoliportalegen . Il genitore procederà ad inserire i dati richiesti e, una volta compilato il modulo in ogni sua parte ed allegata la documentazione eventualmente richiesta, procederà all’inoltro. La domanda verrà automaticamente indirizzata al protocollo dell’Ente. Dovrà essere presentata per ciascun figlio per il quale si richiede il servizio mensa scolastica, un’apposita domanda. L'iscrizione presentata online si considera espressione della volontà di entrambi i genitori, in virtù di quanto previsto dal Codice Civile (artt. 316, 337 ter e 337quater e successive modifiche e integrazioni), che attribuisce, in particolare per le decisioni di maggiore interesse quali l’istruzione e l’educazione, ad entrambi i genitori la responsabilità genitoriale da esercitarsi di comune accordo.
MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO PIATTAFORMA PRESENZE/PAGAMENTI
Il Comune di Tortolì si è dotato dall’anno 2024 di un nuovo sistema informatizzato per la PRENOTAZIONE dei pasti ed il PAGAMENTO del servizio di mensa scolastica. Il nuovo sistema prevede il pagamento anticipato del pasto, per ogni bambino iscritto, secondo le modalità di seguito indicate. Il pagamento genererà un credito che verrà decurtato automaticamente ad ogni pasto consumato. Per poter accedere al servizio mensa ogni genitore è tenuto ad effettuare la prima ricarica entro la data del 29 settembre 2025. E’ possibile selezionare l’importo di ricarica fra le scelte proposte (es. Ricarica da 10 euro) o inserirlo a piacere nella sezione Ricarica Personalizzata. Il genitore che ha effettuato l’iscrizione del proprio figlio al servizio mensa per la prima volta riceverà (all’indirizzo mail indicato in fase di iscrizione) una LETTERA contenente le credenziali di accesso al portale (Portale Genitori), il link d’accesso e manuale di utilizzo. Col nuovo sistema il genitore/tutore dovrà segnalare l’eventuale ASSENZA al servizio refezione del proprio bambino tramite APP “ComunicApp”scaricabile gratuitamente dallo Store del proprio Cellulare e/o Tablet e compatibile con la maggior parte dei dispositivi iOS e ANDROID, o tramite PC da Portale Genitori (gratuitamente), ovvero tramite chiamata con Voce Guida ai numeri riportati nella lettera con la quale verranno comunicati CODICI e CREDENZIALI (servizio soggetto ai costi applicati all'Utente dal proprio operatore telefonico). La comunicazione di assenza dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 09:30 del giorno stesso in cui si intende disdire il pasto, come riportato nella “lettera codici e credenziali” distribuita all’utenza. Nel caso in cui la comunicazione di assenza non pervenga entro l’orario indicato il costo del pasto sarà integralmente addebitato, in base alla propria tariffa. Sarà sempre possibile verificare la situazione aggiornata del credito e dei relativi giorni di presenza accedendo all’area dedicata sul Portale dei Genitori, tramite le credenziali assegnate individualmente.
ATTESTAZIONE VALORE I.S.E.E
Per poter fruire delle esenzioni o agevolazioni previste è necessario: Allegare l’ ISEE in corso di validità. In mancanza di ISEE valido l’Ufficio procederà ad applicare la quota massima di contribuzione prevista; che l’ ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni, in particolare i nuclei familiari che si trovino nelle casistiche disciplinate dall’Art. 7 del D.P.C.M. n. 159/2013 (genitori non conviventi e/o non coniugati) dovranno presentare l’Isee con la componente aggiuntiva; che nell’ ISEE non devono essere presenti annotazioni- omissioni/difformità; Nel caso in cui dovessero risultare, dalle verifiche effettuate dall’Ufficio preposto, delle difformità nell’ ISEE presentato, l’utente sarà invitato a presentare un ISEE valido entro 10 giorni dal ricevimento della comunicazione. In caso contrario, verrà inserito automaticamente nella fascia di reddito più alta, con la relativa contribuzione per il costo del singolo pasto, così come dettagliato nella tabella sottostante. Gli utenti non residenti che richiedono il servizio mensa non beneficeranno di alcuna esenzione o riduzione ma dovranno sostenere il pagamento dell’intero costo del servizio fissato in € 6,02 (comprensivo di IVA al 4%), fatti salvi eventuali aggiornamenti di tariffa a seguito di aggiudicazione della nuova Gara di appalto del servizio. Si precisa che sarà possibile l’accoglimento di un nuovo ISEE in caso di modifica del nucleo familiare o di un ISEE corrente in caso di modifica della situazione economica familiare. In entrambe le circostanze, l’adeguamento della tariffa avrà decorrenza dal mese successivo alla presentazione del nuovo ISEE. Si precisa, inoltre, che entro il mese di febbraio 2026, sarà cura degli interessati, presentare all’Ufficio Scolastico l’ISEE 2026 , ai fini di aggiornare o confermare la quota di contribuzione per il costo del singolo pasto, in base alla fascia ISEE di appartenenza. La mancata consegna nei tempi stabiliti comporterà l’applicazione della tariffa massima prevista per la fruizione del servizio.
QUOTA DI CONTRIBUZIONE – TARIFFE
La quota di contribuzione è definita sulla base del valore dell’ ISEE in corso di validità al momento della presentazione della domanda online di iscrizione al servizio. La fruizione del servizio mensa scolastica prevede il pagamento da parte degli utenti della quota di contribuzione al costo del pasto il cui importo è stato stabilito dalla deliberazione del Commissario Straordinario n. 21 del 09/05/2023 confermate con successive delibere di Giunta Comunale, così come di seguito riportato: SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COSTO PASTO COMUNE € 6,02 VALORE ISEE ANNUO RETTA MENSA INFANZIA/PRIMARIA FASCE FASCE ISEE PERCENTUALE A CARICO UTENTE 1 DA € 0,00 A € 5.000,00 COSTO UNITARIO PASTO PER L’UTENZA CONTRIBUTO MENSILE UTENZA ( N. 20 PASTI ) 41,53% 2 DA € 5.000,01 A € 15.000,00 € 2,50 € 50,00 49,83% 3 DA € 15.000,01 A € 30.000,00 € 3,00 € 60,00 58,14% 4 DA € 30.000,01 A € 45.000,00 € 3,50 € 70,00 66,45% 5 DA € 45.000,01 A IN POI 74,75% € 4,00 € 4,50 € 80,00 I NON RESIDENTI PAGANO LA RETTA PER INTERO: € 6,02 (Salvo modifiche in diminuzione a seguito della nuova gara appalto) € 90,00 Gli utenti residenti che si avvarranno della facoltà di non presentare la certificazione ISEE, dovranno pagare la tariffa massima prevista nella 5^ fascia di contribuzione, come stabilito nella tabella suindicata. Gli utenti non residenti che intendono usufruire del servizio, sono tenuti al pagamento dell’intero costo del singolo pasto, indipendentemente dalla fascia Isee di appartenenza. Le quote di compartecipazione sono valide fino al 31.12.2025, l’Amministrazione Comunale si riserva ogni valutazione in merito alla rideterminazione delle tariffe dei servizi a domanda individuale da applicare, con decorrenza dal primo gennaio 2026.
MODALITA' DI PAGAMENTO
Gli utenti si impegnano a verificare la relativa quota di contribuzione al costo del pasto sulla base della fascia ISEE di appartenenza e ad effettuare anticipatamente il pagamento della contribuzione dovuta per la fruizione del servizio, come riportato nella sopra esposta tabella. Sarà possibile effettuare le ricariche tramite la Piattaforma PagoPA accedendo all’area web dedicata sul Portale Genitori entrando nella sezione Pagamenti -> Effettua una ricarica e indicando l’importo che si desidera ricaricare. Dall’applicazione è possibile procedere al Pagamento on-line (es carta di credito, home banking, Satispay, PayPal ecc) oppure generare un Avviso di Pagamento, da poter pagare successivamente attraverso i canali abilitati sul territorio (come Banche, sportelli ATM, punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5 e Uffici Postali) o online. Solo ed esclusivamente in caso di mal funzionamento dell’applicazione sarà possibile effettuare il pagamento spontaneo sul sito del Comune di Tortolì al seguente link: PagoPA_Comune_Tortolì contestualmente inviare all’ufficio copia della ricevuta di pagamento. e In caso di mancato pagamento della quota di contribuzione dovuta, il Comune provvederà all’attivazione delle procedure per la riscossione coattiva del credito.
DIETE SPECIALI
In caso di allergie o altre patologie è necessario allegare idonea certificazione medica rilasciata dal S.I.A.N. (Servizio Igiene dell’Alimentazione e della Nutrizione) dell’ATS Sardegna Lanusei (Tel.0782 470435/470452) mail: sian@aslogliastra.it– serv.sian@pec.asllanusei.it
DISPOSIZIONI FINALI
Si comunica, inoltre, che tutte le variazioni (rinuncia, variazione valore I.S.E.E., ecc.) devono essere comunicate obbligatoriamente all’Ufficio Scolastico Culturale del Comune di Tortolì, mediante nota scritta. Si consiglia di procedere alle iscrizioni al servizio mensa per tempo, al fine di evitare un possibile sovraccarico di accessi con conseguenti disservizi negli ultimi giorni di apertura e nel rispetto dei termini previsti dall’avviso. Allegati richiesti : 1) Attestazione ISEE 2025. 2) Fotocopia carta d’identità in corso di validità. 3) Eventuale documentazione medica attestante particolari allergie/intolleranze 4) Eventuale dichiarazione attestante particolari diete per motivazioni etiche o religiose.
Tortolì 02/09/2025
IL Responsabile dell’Area Dott.ssa Luisa Loi
Contenuti correlati
- Avviso pubblico per la partecipazione al progetto “Tottus a Mari 2”
- Avviso pubblico per la concessione in uso degli impianti sportivi comunali per la stagione sportiva 2025/2026.
- Avviso pubblico per la presentazione delle domande di rimborso per le spese sostenute dall’amministratore di sostegno fondo L.R. n. 24/2018 art. 2 comma 1, lett. e) e lett. f). Annualità 2024.
- Concorso pubblico per l’assunzione di n. 9 Funzionari per il PLUS Ogliastra. Domande entro il 30 luglio 2025.
- Avviso pubblico per l’accesso al servizio di animazione domiciliare e territoriale in favore di anziani e disabili nell’ambito del progetto del Servizio Civile Universale “Il benessere per tutti – Volontari per l’assistenza alla comunità”
- Avviso di manifestazione d’interesse per l'individuazione di un ente del terzo settore con cui sottoscrivere una convenzione ex art. 56 codice terzo settore per l’organizzazione e gestione di attività turistiche -estate 2025
- Referendum popolari 8 e 9 giugno 2025
- Referendum 8 e 9 giugno 2025
- Procedura di stabilizzazione. Candidati ammessi/non ammessi e nomina commissione giudicatrice
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 15:35