Descrizione
Il Plus Ogliastra, di cui il Comune di Tortolì è Ente capofila, anche nell’anno 2025 darà continuità e avvio a nuovi progetti personalizzati destinati a persone con disabilità. L’obiettivo è quello di garantire ai richiedenti, secondo la loro libera scelta, il diritto ad una vita indipendente.
Il concetto di vita indipendente rappresenta per le persone con disabilità la possibilità di vivere la propria vita come qualunque altra persona, prendendo le decisioni riguardanti le proprie scelte con le sole limitazioni che possono incontrare le persone con disabilità. In tale contesto la persona con disabilità abbandona la posizione di ''oggetto di cure'' per diventare ''soggetto attivo'' che si autodetermina.
Questo obiettivo presuppone l'elaborazione di un progetto personalizzato unitario e globale con il quale si mira ad assicurare la piena integrazione e partecipazione nella società della persona disabile.. Il piano personalizzato può riguardare vari aspetti della quotidianità e investire diverse azioni (istruzione, lavoro, mobilità, salute, sport, assistenza personale o educativa, etc).
I destinatari degli interventi sono esclusivamente persone adulte di età compresa fra i 18-64 anni residenti nei Comuni dell'Ambito Territoriale Ogliastra che ricadano in una delle seguenti condizioni:
- con disabilità certificata ai sensi dell'art. 3 della Legge 104/1992 ss. mm. e ii.;
- con disabilità mentale e/o psichica in carico al Centro di Salute Mentale territoriale.
La domanda potrà essere consegnata in busta chiusa a mano all'ufficio protocollo del Comune di Tortolì aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.30 ed il martedì dalle 15:30 alle 17:00; o per raccomandata A/R all'indirizzo Comune di Tortolì via Garibaldi n.1, o via PEC all' indirizzo
protocollo@pec.comuneditortoli.it
Le domande dovranno pervenire improrogabilmente entro e non oltre l’01.03.2025.
Tutti i dettagli sono fruibili nel seguente avviso pubblico con la relativa modulistica.
I progetti personalizzati Vita Indipendente Fondo 2023 si concluderanno il 31.12.2025.
Per informazioni Ufficio Plus Ogliastra telefono 3489272643.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per il sostegno alla locazione - Legge 9 dicembre 1998, n. 431, art. 11- per l'anno 2025.
- PNRR – Missione 5 “Inclusione e coesione” - Investimento 1.2 – Percorsi di autonomia per persone con disabilità - CUP E54H22000140006 e CUP E94H22000760006. PROROGA TERMINI
- Avviso Pubblico INCLUDIS 2024. Progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità - PROROGA TERMINI
- Avviso pubblico per l’accesso agli interventi previsti dalla Legge n. 112/2016 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare - Dopo di noi”.
- Graduatoria definitiva degli ammessi al rimborso per le spese sostenute dall'amministratore di sostegno annualità 2024.
- Riapertura Termini Accreditamento Professionisti e Operatori Economici per l’attivazione del Progetto Home Care Premium Inps 2025
- ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA - Anno scolastico 2025/2026
- Concorso pubblico per l’assunzione di n. 9 Funzionari per il PLUS Ogliastra. Domande entro il 30 luglio 2025.
- Riapertura termini per la presentazione delle domande per l’accreditamento di fornitori di servizi sociali e socioassistenziali e per l’inclusione – CIG: B73A4BDBFA.
- Avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'ospitalità dei beneficiari di un percorso di tirocinio
Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2025, 12:34